Non sono infrequenti all’interno dei condomini casi in cui i legittimi proprietari di un parcheggio o di un box decidano di parcheggiarvi davanti la loro seconda automobile. È lecito, questo tipo di comportamento?
Innanzitutto il diritto reale sancisce che quello spazio sia in realtà una parte in comune del condominio, la cui disponibilità deve essere riconosciuta a tutti. Pertanto uno spazio comune, qualora utilizzato in modo prevalente da un unico condomino, deve essere restituito alla legittimità dei suoi utenti che solo in modo concorrente potranno semmai decidere di consentirne un uso particolare
Tutto ciò significa che il proprietario del box o del parcheggio potrà disporre in modo ‘esclusivo’ di uno spazio comune, com’è l’uso di parcheggiare un’automobile secondaria davanti al proprio box, solo previa autorizzazione del condominio che a maggioranza ne abbia riconosciuta la piena legittimità. Ciò non toglie che si tratti di una semplice autorizzazione all’uso e non un diritto acquisito. Dunque avocabile con una nuova votazione durante la riunione condominiale.
La quale solo dopo tale espressione, effettuata alle presenza dei 500 millesimi più uno, potrà essere autorizzata a conferire il diritto d’utilizzo di una parte comune purché comunque non sia ostativa di altri diritti, anche eventualmente pregressi, sanciti dal regolamento condominiale e comunque normati dal codice civile.