Come deve comportarsi l’amministratore di condominio nel caso in cui vi siano richieste da parte dei condomini, delle chiavi di porte di spazi comuni, come per esempio quelle dei contatori? Se qualcheduno ne chiede copia per un eventuale utilizzo, che deve fare l’amministratore? Intanto va affermato il principio secondo il quale il Codice Civile non riconosce la liceità da parte dell’amministratore di rifiutarsi di fare la consegna delle chiavi in quanto custode del.palazzo esclusivo
Secondo il codice civile infatti gli spazi appena citati sono da considerarsi spazi comuni almeno tanto quanto il portone principale. Secondo una sentenza della Cassazione infatti l’amministratore è un custode di parti comuni di pertinenza.per tanto dintutti. In sostanza la proprietà del bene comune è di pertinenza comune in base ai millesimi. Quindi il codice civile riconosce il compito della salvaguardia del bene da parte del condominio e del suo legale rappresentante, ma non l’esclusivo diritto ad aprire le porte destinate a scopi che sono comuni. In quanto custode infatti le parti restano di proprietà e di pertinenza comune dei condomini. Dunque l’uso delle.parti comuni deve essere riconosciuta a tutti i proprietari degli appartamenti e tutti debbono quindi avere una copia delle chiavi.